Il presente volume, che trae origine dal “Manuale di diritto costituzionale” edito sempre dalla CEDAM, intende rispondere all’esigenza, oggi particolarmente diffusa nei corsi universitari, di rendere facilmente accessibile l’apprendimento delle nozioni istituzionali del diritto pubblico. A tal fine, gli autori espongono la materia in modo sintetico e chiaro, corredandola con gli indispensabili riferimenti normativi e giurisprudenziali. Con la quarta edizione si è provveduto agli aggiornamenti necessari rispetto alle più recenti novità, tenendo sempre fermi i caratteri di sintesi e di sistematicità dell’esposizione.
Punti di forza
- Utile per studenti di diritto pubblico e diritto costituzionale.
- Chiarezza espositiva.
- Autorevolezza degli autori.
A chi si rivolge
- Studenti e docenti potenzialmente adottanti di Facoltà (giurisprudenza, scienze politiche).
- Biblioteche e studiosi della materia.
Indice sintetico
A capitoli e paragrafi come la precedente edizione.